1.200.000 EURO PER L’APPLICAZIONE DI TECNOLOGIE I4.0

LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA PROMUOVE LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA E DELLA PRATICA DIGITALE NELLE MICRO E PMI DI TUTTI I SETTORI ECONOMICI - E METTE DI NUOVO A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE €1.200.000 PER LA SOLA MISURA B
Di cosa si tratta:
Contributo a fondo perduto (voucher):
- Misura B (1.200.000 euro): domande relative a servizi di formazione e consulenza finalizzati all'introduzione delle tecnologie, presentate da singole imprese. Il voucher può permettere all'impresa di misurare la propria maturità digitale, ottenere servizi di consulenza e formazione specialistica. L’impresa dovrà avvalersi di uno o più fornitori tra centri di ricerca e trasferimento, incubatori certificati, FABLAB, centri di trasferimento tecnologico, start up innovative, agenzie formative accreditate e ulteriori fornitori per i quali sono previsti requisiti specifici. Per la Misura B è prevista una procedura a sportello valutativo secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Gli ambiti tecnologici sono :
soluzioni per la manifattura avanzata
manifattura additiva
realtà aumentata e virtual reality
simulazione
integrazione verticale e orizzontale
Industrial Internet e IoT
cloud
cybersicurezza e business continuity
Big data e analytics
soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all'ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sitemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di "azzeramento magazzino" e di "just in time")
software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione ed il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa,impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field;incluse attività connesse ai sistemi informativi e gestionali - ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc. e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es.RFID, barcode, sistemi di tracking )
sistemi di pagamento mobile e/o via Internet
sistemi di e-commerce
sistemi EDI, electronic data interchange
geolocalizzazione
tecnologie per l’in-store customer experience
system integration applicata all’automazione dei processi
SPESE AMMISSIBILI:
Spese per servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste:tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;
Acquisto di beni e servizi strumentali, nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili, funzionali all'acquisizione delle tecnologie previste (per l'elenco dei beni ammissibili contattare Confidi Lazio)
I fornitori di beni e di servizi di assistenza e consulenza non possono essere beneficiari della stessa misura in cui si presentano come fornitori.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo/voucher alternativa tra le misure A e B: se si presenta una domanda per la misura A non può essere presentata un’ulteriore domanda per la B e viceversa.
Per essere ammessi al contributo i progetti devono prevedere un importo minimo di investimento pari a 3.000 euro.
I voucher avranno un importo massimo di 10.000 euro, oltre le premialità riconosciute ai possessori del rating di legalità.
A chi si rivolge:
Micro e PMI aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Roma, attive ed in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese.
Tempistiche:
E’ già possibile presentare le richieste di voucher on line. Scadenza: 31/07/2019.
Sei interessato al bando e/o vuoi maggiori informazioni? CLICCA QUI